Realizziamo camini tradizionali e ad accumulo su misura per riscaldare la tua casa.
Dall’esigenza di scaldarsi in sicurezza nasce l’idea di circoscrivere il fuoco e addomesticarlo attraverso materiali che potessero contenerlo.
La fumosità del braciere che solitamente era il centro della vita, costituiva un problema da risolvere e i primi camini in pietra garantirono la raccolta dei fumi e una maggiore sicurezza.
La tecnica si è evoluta e ad oggi è una delle opere più complesse da realizzare per garantire rendimenti accettabili e un tiraggio sicuro.
Ad oggi, nonostante le numerose restrizioni a livello normativo, è sempre possibile il restauro del camino tradizionale a legna e l’inclusione di inserti certificati che possono garantire il corretto e sicuro utilizzo.
Mentre nella stufa ad accumulo e in una cucina in muratura il fuoco e i fumi caldi sono completamente contenuti e addomesticati attraverso un percorso più o meno lungo nel girofumi per arrivare alla canna fumaria, in un camino tradizionale la fiamma è viva e a contatto diretto con la persona e l’arredamento della stanza che lo ospita anche se circoscritta dalla struttura.
Questo da un lato, indubbiamente, presenta un fascino romantico e difficilmente eguagliabile attraverso il vetro di una stufa, ma la difficile combustione intrinseca ad un focolare aperto costringe ad un’attenta valutazione del dimensionamento della bocca fuoco, del suo rapporto con la canna fumaria e il corretto dosaggio dell’aria comburente.
Il preriscaldamento dell’aria che serve alla combustione è ciò che ci differenzia nella realizzazione di un camino rispetto alla maggior parte dei colleghi e di chi si improvvisa del nostro settore.
Da secoli seduce l’uomo con la bellezza e il calore della fiamma libera che arriva e narra le sue favole.
I camini possono esprimere la storia di un luogo, ma anche arredare secondo i gusti più moderni grazie alle nostre competenze tecniche.
Ogni realizzazione nasce infatti dalla sinergia tra le esigenze del cliente e la nostra esperienza: un architrave in legno può essere il compendio ideale per una costruzione in muratura intonacata a calce così come una cornice o basamento lavorati in pietra possono sposarsi con una bella serata tra amici in compagnia di castagne e Cagnina.
Ogni camino è realizzato su misura in base alle esigenze estetiche e tecniche richieste.
L’aspetto che più seduce di queste opere è sicuramente il contatto visivo con una fiamma sicura, che col suo crepitio evoca sensazioni piacevoli.
Sarà sempre possibile cucinare alla griglia sulle braci per fiorentine indimenticabili.
Possibilità di recuperare camini obsoleti convertendoli in realizzazioni più efficienti.
Il camino consente di bruciare anche gli scarti della lavorazione del legno che si presentano irregolari, di difficile stoccaggio e di pezzatura importante.
Il camino può tenere compagnia per tutto il tempo che si desidera, arricchendo i momenti di convivialità.
Questa tecnologia consiste in un inserto posto nel naturale basamento di un camino aperto che consente di realizzare un’opera certificata quattro stelle molto efficiente, senza rinunciare alla possibilità di un uso saltuario del camino in muratura tradizionale anche per svariati modi di cucinare. Questo sistema può veicolare aria calda in più stanze attraverso una convezione naturale o motorizzata e consente anche di prolungare i suoi benefici per la possibilità di una combustione chiusa, di rendimento e durevole.
Riceviamo su appuntamento
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci
Scrivici su Whatsapp